Ricerche recenti
    Annunci e prodotti visualizzati di recente

    Termini e condizioni d'uso - Equirodi Market

    Ultima modifica il 15 03 2024

    Avvertenze:

    1. Le presenti Condizioni generali di utilizzo regolano il rapporto tra gli utenti della piattaforma Equirodi Market e il suo editore, EQUIRODI. EQUIRODI non è in alcun modo coinvolta nel rapporto contrattuale tra gli utenti della piattaforma quando viene effettuata una transazione sulla piattaforma. EQUIRODI non è parte del contratto tra due utenti della Piattaforma. EQUIRODI agisce solo come intermediario tecnico.

    2. I professionisti che desiderano offrire i propri prodotti o servizi sulla piattaforma devono contattare EQUIRODI per convalidare le condizioni di registrazione dedicate ai professionisti. I professionisti che non hanno convalidato le condizioni di registrazione dedicate ai professionisti possono vedersi chiudere il conto da EQUIRODI senza preavviso. 

    Identificazione

    EQUIRODI, società per azioni semplificata a socio unico, con capitale di 5.000 euro, iscritta al Registro del Commercio e delle Imprese di LONS-LE-SAUNIER con il numero 504 811 373, identificata con il numero di partita IVA intracomunitaria FR00504811373, la cui sede legale è situata al 3, rue de Scey 39100 DOLE, (di seguito "EQUIRODI" o la "Società"), pubblica un sito Internet accessibile al seguente indirizzo: https: www.equirodi.com che consiste nel fornire un mercato (di seguito denominato "Piattaforma") che consente agli utenti della Piattaforma di entrare in contatto tra loro al fine di scambiare, vendere, affittare e o donare prodotti e o fornire servizi nel mondo equestre.

    Contatto: contact@equirodi.com +33 (0)970 468 612

    Definizioni

    I termini che iniziano con la lettera maiuscola sono definiti di seguito:

    Acquirente: si riferisce all'utente che effettua un acquisto o una richiesta di noleggio sulla Piattaforma.

    CGU: si riferisce alle presenti Condizioni Generali d'Uso che legano contrattualmente EQUIRODI all'Utente.

    Account personale: si riferisce allo spazio a disposizione dell'Utente sulla Piattaforma dopo la sua registrazione e al quale può accedere inserendo il proprio login e la propria password.

    Individuo: si riferisce a qualsiasi persona fisica che partecipa alla Piattaforma come acquirente o venditore, al di fuori della propria attività professionale. L'Individuo è un consumatore ai sensi del Codice del Consumo francese 1.

    Parte/i: si riferisce congiuntamente o indipendentemente all'Utente che ha approvato le CGU e EQUIRODI.

    Piattaforma: si riferisce al sito di intermediazione disponibile all'URL https: www.equirodi.com. La Piattaforma può consentire la vendita in diversi paesi, secondo l'URL: .it per l'Italia, .be per il Belgio, .ch per la Svizzera, .es per la Spagna, .it per l'Italia, .nl per i Paesi Bassi, .ca per il Canada e .co.uk per il Regno Unito.

    Portafoglio elettronico: indica il Portafoglio detenuto dal Venditore una volta che un prodotto o servizio è stato venduto e pagato da un Acquirente. Questo Portafoglio è gestito da Mangopay e può consentire all'Utente di effettuare acquisti sulla Piattaforma con il denaro proveniente dalle vendite effettuate sulla Piattaforma.

    Professionista: si riferisce a qualsiasi utente che offre prodotti o servizi in vendita o in affitto sulla Piattaforma come parte della propria attività professionale. Un individuo che acquista un prodotto non per uso personale ma per rivenderlo sulla Piattaforma, che vende prodotti da lui stesso creati, che vende un gran numero di prodotti su base regolare, o un individuo che trae un reddito o un profitto sostanziale dalle sue vendite sulla Piattaforma, può qualificarsi come Professionista.

    Venditore: si riferisce a qualsiasi Utente che offre prodotti o servizi in vendita, noleggio o donazione sulla Piattaforma.

    Utente: si riferisce a qualsiasi persona fisica o giuridica, professionista o consumatore, che utilizza la Piattaforma.

    1. Oggetto

    Le presenti CGU hanno lo scopo di determinare le condizioni di utilizzo della Piattaforma messa a disposizione degli Utenti da EQUIRODI.

    2. Accettazione del GCU

    Gli utenti dichiarano di aver letto le presenti CGU e di accettarle integralmente e senza riserve. Qualsiasi creazione di un Account personale, o qualsiasi atto di acquisto o vendita, richiede la preventiva accettazione delle CGU.

    In assenza di un'accettazione espressa da parte dell'Utente, qualsiasi condizione contraria sarà inapplicabile a EQUIRODI, indipendentemente dal momento in cui sia stata portata a conoscenza di EQUIRODI.

    In caso di contraddizione con versioni delle CGU in un'altra lingua, prevarrà solo la versione francese. Per i Professionisti, in caso di contraddizione tra le CGU e il contratto di registrazione per i Professionisti, quest'ultimo prevarrà sulle CGU.

    EQUIRODI si riserva il diritto di modificare in tutto o in parte le CGU in qualsiasi momento. Le nuove condizioni entreranno automaticamente in vigore per i Privati. Si consiglia pertanto agli utenti di consultare regolarmente l'ultima versione delle CGU.

    L'invalidità di una delle clausole delle CGU non invaliderà le altre clausole, che rimarranno in vigore a tutti gli effetti. In tal caso, EQUIRODI si impegna ad aggiornare le CGU per sostituire la clausola invalida.

    Il fatto che EQUIRODI non invochi in un determinato momento una delle clausole delle CGU non potrà essere interpretato come una tolleranza o una rinuncia al diritto di invocare una delle clausole delle CGU in un momento successivo.

    Il rapporto tra l'Utente e EQUIRODI non potrà essere interpretato come un rapporto di lavoro dipendente, un rapporto di agenzia commerciale, un rapporto di franchising, un rapporto di subappalto, un rapporto di associazione o un rapporto di partnership di fatto o di diritto.

    3. Informazioni preliminari

    La Piattaforma è accessibile all'Utente tramite Internet. I costi di connessione a Internet sono a carico dell'Utente.

    L'Utente dichiara di essere a conoscenza delle caratteristiche e dei limiti di Internet come descritto di seguito:

    • Le trasmissioni di dati su Internet sono solo relativamente affidabili da un punto di vista tecnico, poiché circolano su reti eterogenee con caratteristiche tecniche e capacità diverse. Di conseguenza, nessuno può garantire il corretto funzionamento di Internet;

    • EQUIRODI ha adottato misure significative per proteggere l'accesso alla Piattaforma, sulla base dei migliori sforzi, ma i dati che circolano su Internet possono essere soggetti ad appropriazione indebita, e pertanto la comunicazione di password, codici riservati e, più in generale, di qualsiasi informazione sensibile è effettuata dall'Utente a proprio rischio. 

    • Che è responsabilità dell'Utente adottare tutte le misure appropriate per proteggere i propri dati e o software memorizzati sui propri server dalla contaminazione da parte di virus, nonché dai tentativi di intrusione di terzi nel proprio sistema informatico attraverso la rete Internet. 

    In conseguenza di quanto sopra, e con piena consapevolezza delle caratteristiche di Internet, l'Utente rinuncia alla responsabilità di EQUIRODI per uno o più dei fatti o eventi sopra menzionati.

    Al fine di garantire il corretto funzionamento della Piattaforma, si precisa che la stessa è ottimizzata per le versioni più recenti dei sistemi operativi.

    EQUIRODI richiama l'attenzione dell'Utente sul fatto che il servizio offerto è un servizio standard pensato per Utenti Individuali o Professionali di varie dimensioni. È pertanto responsabilità dell'Utente, prima della registrazione, (i) definire con precisione le proprie esigenze, (ii) verificare che il servizio corrisponda alla definizione delle proprie esigenze e (iii) che il servizio sia dimensionato per consentirgli di realizzare i propri obiettivi professionali, che il Fornitore del Servizio non può conoscere. In caso contrario, l'Utente non si iscrive o richiede ulteriori informazioni a EQUIRODI.

    4. Termini e condizioni di registrazione

    La registrazione online sulla Piattaforma è obbligatoria per poter usufruire appieno dei servizi offerti da EQUIRODI (in particolare, pubblicare un annuncio, contattare un Venditore, seguire un annuncio, acquistare un prodotto o un servizio, ecc.)

    L'Account personale può essere creato :

    - compilando il modulo di registrazione disponibile sulla Piattaforma, oppure

    - attraverso un account esistente dell'Utente su uno dei siti web pubblicati da EQUIRODI.

    L'Utente si impegna a fornire informazioni personali accurate, complete, sincere e veritiere, a non usurpare l'identità di terzi o a trarre in inganno sulla propria identità, e ad aggiornare le proprie informazioni il prima possibile al fine di garantirne la pertinenza e l'accuratezza in ogni momento. EQUIRODI declina ogni responsabilità in merito alla conferma dell'identità, della capacità, dell'affidabilità o delle competenze degli Utenti. EQUIRODI può tuttavia richiedere in qualsiasi momento all'Utente di confermare la propria identità chiedendone la prova. I dati personali raccolti saranno trattati in conformità alla Politica sulla privacy di EQUIRODI.

    L'Utente può utilizzare uno pseudonimo sulla Piattaforma. Lo pseudonimo scelto dall'Utente non deve in nessun caso violare i diritti di terzi.

    Gli Utenti che sono persone fisiche devono avere almeno 15 anni e la capacità contrattuale per registrarsi sulla Piattaforma.

    Se l'Utente è un Professionista, deve fornire la prova della sua identificazione professionale (nome della società, estratto Kbis, numero INSEE) quando compila il suo profilo. La persona fisica che registra una persona giuridica garantisce di avere l'autorità legale per impegnare l'entità che rappresenta. In qualità di professionista, il Venditore riconosce e si impegna a rispettare le norme che regolano la vendita a distanza ai consumatori, nonché le norme che regolano gli annunci di riduzione dei prezzi (in particolare, il divieto di rivendita in perdita al di fuori dei periodi di vendita). In caso di dubbi sull'attività di un Utente registrato come Individuale sulla Piattaforma, EQUIRODI può richiedere in qualsiasi momento una giustificazione a tale Utente affinché possa registrarsi come Professionista sulla Piattaforma, se necessario.

    Come indicato nell'intestazione, qualsiasi Utente che desideri agire come Professionista sulla Piattaforma deve approvare le condizioni di registrazione specifiche per i Professionisti.

    Ogni Utente può avere un solo Account personale sulla Piattaforma. Gli Utenti si impegnano a non creare o utilizzare account diversi da quello creato inizialmente. EQUIRODI si riserva il diritto di sospendere immediatamente qualsiasi account aggiuntivo dell'Utente.

    Una volta creato un Account, l'Utente si impegna a:

    (a) informare immediatamente EQUIRODI in caso di guasto o malfunzionamento dei servizi EQUIRODI o del suo Account personale;

    (b) consultare regolarmente i messaggi inviati da EQUIRODI all'indirizzo e-mail registrato dall'Utente nel suo Account. Qualsiasi comunicazione inviata da EQUIRODI all'Utente a questo indirizzo e-mail si considera ricevuta e letta dall'Utente.

    5. Stato dell'utente

    L'Utente deve indicare con precisione lo status con cui opera sulla Piattaforma: Individuale o Professionale. L'Utente individuale deve assicurarsi di non diventare un Professionista ai sensi della legge, in particolare non superando un certo importo annuale di vendite sulla Piattaforma, non rivendendo prodotti acquistati esclusivamente per la rivendita, non vendendo prodotti da lui creati, ecc. In caso contrario, spetta a lui cambiare il suo status sulla Piattaforma e accettare le condizioni di registrazione dei Professionisti.

    È una pratica commerciale ingannevole per un Professionista spacciarsi per un consumatore, e quindi apparire come un Individuo sulla Piattaforma. Questo reato è punibile con due anni di reclusione e una multa di 300.000 euro. L'importo della multa può essere aumentato, in proporzione ai benefici derivanti dal reato, fino al 10% del fatturato medio annuo, calcolato sulla base degli ultimi tre fatturati annui noti alla data del reato, o al 50% delle spese sostenute per la realizzazione della pubblicità o della pratica che costituisce il reato.

    6. Riservatezza e sicurezza del conto

    L'Account dell'Utente è strettamente personale. L'Utente dispone di un identificativo e di una password unici che gli consentono di collegarsi ad esso. Questo identificativo e questa password sono riservati. L'Utente si impegna a non trasmetterli a terzi.

    L'Utente è responsabile del mantenimento della riservatezza della propria password e del proprio Account e di qualsiasi uso fraudolento del proprio Account. EQUIRODI non potrà essere ritenuta responsabile di eventuali perdite o danni derivanti dal mancato mantenimento della riservatezza dell'accesso al proprio Account da parte dell'Utente.

    L'Utente si impegna ad avvisare EQUIRODI non appena sospetti o abbia la certezza che un terzo stia utilizzando il suo Account personale e a cambiare immediatamente la sua password, se necessario.

    Gli utenti si impegnano a disconnettersi al termine di ogni utilizzo della Piattaforma.

    A titolo informativo, EQUIRODI non richiederà mai via e-mail informazioni personali quali password, numeri di carte di credito o di conti bancari.

    7. Norme che regolano gli annunci pubblicati sulla Piattaforma

    Solo gli Utenti validamente registrati sulla Piattaforma possono creare, pubblicare e gestire annunci in conformità con i termini e le condizioni di seguito indicati.

    La Piattaforma è dedicata esclusivamente alla vendita di servizi o alla vendita, al noleggio o alla donazione di prodotti equestri. Qualsiasi annuncio che non riguardi questo tipo di prodotti è vietato e potrà essere rimosso da EQUIRODI senza preavviso e senza pregiudicare qualsiasi rivalsa nei confronti dell'Utente.

    Ogni annuncio può offrire solo un singolo bene o lotto in vendita, scambio, noleggio o donazione.

    Il Venditore deve indicare le possibili modalità di consegna. I Venditori professionali possono scegliere qualsiasi fornitore di servizi con cui lavorano abitualmente. Un venditore individuale può scegliere il servizio Colissimo di La Poste o il servizio di consegna Mondial Relay. È responsabilità del Venditore verificare le condizioni del servizio di consegna selezionato e assicurarsi che tale fornitore di servizi sia effettivamente in grado di consegnare il prodotto venduto (verificare la categoria del prodotto, le dimensioni, il peso, ecc.)

    Le inserzioni devono essere inserite nella categoria appropriata. È vietato inserire lo stesso annuncio in più categorie.

    Le inserzioni devono riguardare prodotti o servizi che siano:

    (a) effettivamente e immediatamente disponibili,

    (b) di cui l'Utente ha la piena e completa proprietà, o per un servizio effettivamente fornito dall'Utente,

    (c) in condizioni accettabili (senza macchie visibili, buchi, strappi, segni indelebili, parti mancanti, ecc.) La lingerie e le calze devono essere nuove (con o senza cartellino),

    (d) commercializzati legalmente e nel rispetto dell'ordine pubblico e della morale,

    (e) che non siano contraffatti (copie, ecc.), non violino i diritti di terzi, in particolare i diritti di proprietà intellettuale (copyright, brevetti, marchi, ecc.),

    (f) non violino le norme legali o contrattuali che regolano la distribuzione o la vendita del prodotto. A tal fine, l'Utente deve verificare in particolare la destinazione o l'origine del prodotto o del servizio. È responsabilità di ciascun Venditore informarsi sulle norme giuridiche del paese a cui appartengono i consumatori a cui è rivolto il prodotto o il servizio, tenendo conto in particolare dei nomi di dominio (.it per l'Italia, .fr per la Francia, .be per il Belgio, ecc.) e rispettare tali norme giuridiche. EQUIRODI non può essere ritenuta in alcun modo responsabile se il Venditore viola le norme giuridiche che regolano la vendita di un prodotto o di un servizio. I Venditori professionali sono inoltre responsabili del rispetto della legge sui consumatori del paese a cui è destinato il loro annuncio.

    L'Utente si impegna a fornire tutte le informazioni utili relative al proprio annuncio e a pubblicare fotografie o video da lui stesso realizzati e fedeli al prodotto offerto. In particolare, l'Utente garantisce di detenere i diritti delle foto e dei video. In nessun caso queste foto possono rappresentare una persona fisica identificabile. Le foto e i video di un annuncio non possono essere utilizzati per illustrare altri annunci. EQUIRODI si riserva il diritto di eliminare qualsiasi fotografia o video che non sia stato chiaramente realizzato dall'Utente o che non sia correlato al prodotto o al servizio offerto nell'annuncio.

    L'Utente si impegna a non includere nell'annuncio :

    (a) l'indirizzo di un sito web,

    (b) qualsiasi recapito diretto (e-mail, telefono, fax, indirizzo postale, ecc.),

    (c) qualsiasi invito a vendere direttamente senza utilizzare la Piattaforma,

    (d) qualsiasi invito a un evento,

    (e) qualsiasi pubblicità,

    (f) qualsiasi elemento non correlato al contenuto offerto nell'annuncio,

    (g) qualsiasi reindirizzamento diretto o indiretto a un sito con contenuti concorrenti o a un'entità concorrente di EQUIRODI,

    (h) qualsiasi logo,

    (i) qualsiasi elemento fuorviante, falso o che possa trarre in inganno sul contenuto offerto.

    Gli annunci devono essere pubblicati nella lingua del sito da cui vengono pubblicati.

    Gli Utenti sono gli unici responsabili del contenuto degli Annunci che inseriscono e pubblicano sulla Piattaforma. Essi garantiscono l'esattezza e la veridicità di tutte le informazioni da loro pubblicate sulla Piattaforma, in particolare quelle relative alle caratteristiche essenziali del prodotto o del servizio offerto. Garantiscono inoltre di essere titolari di tutti i diritti, in particolare dei diritti di proprietà intellettuale, e di aver ottenuto tutte le garanzie e le autorizzazioni necessarie per la pubblicazione di tali contenuti.

    Gli utenti sono responsabili dei contenuti che pubblicano sulla Piattaforma e garantiscono che tali contenuti non violano i diritti di terzi. In caso di ricorso da parte di terzi contro EQUIRODI basato sulla violazione di un diritto da parte del contenuto dell'Utente, l'Utente si farà carico delle spese sostenute da EQUIRODI per la sua difesa nonché del pagamento dei danni a cui EQUIRODI potrebbe essere condannata.

    L'Utente si impegna a cancellare il prima possibile le inserzioni che presentano un prodotto acquistato, o le inserzioni relative a un prodotto che l'Utente non vuole più offrire in vendita, scambio, noleggio o donazione, o a un servizio che l'Utente non vuole più offrire, e a cancellare una vecchia inserzione prima di pubblicarne una nuova relativa allo stesso prodotto o servizio.

    EQUIRODI si riserva il diritto di chiedere all'Utente di modificare e o cancellare il suo annuncio e o di farlo direttamente in caso di mancato rispetto delle presenti CGU e o della Politica sulla Privacy di EQUIDORI e o di qualsiasi norma legale.

    EQUIRODI si riserva inoltre il diritto di rifiutare, bloccare o cancellare qualsiasi annuncio pubblicato dall'Utente che sia contrario alle presenti CGU, o che indichi che l'immobile è "venduto", "non più disponibile" o "affittato", senza preavviso o pagamento di un compenso all'Utente.

    8. Classificazione e durata degli annunci

    8.1. Classificazione degli annunci

    Le inserzioni sono ordinate per default dalla più recente alla più vecchia, con la possibilità per gli Utenti di ordinarle per prezzo (crescente decrescente), data (recente vecchia), per rilevanza delle caratteristiche per l'Acquirente e per promozioni.

    Quando il prodotto o il servizio è venduto da un Professionista, l'annuncio viene classificato in base a un algoritmo che mira a evidenziare il prodotto o il servizio più rilevante per l'Acquirente.

    Questo algoritmo di classificazione tiene conto di :

    • Il numero di vendite del prodotto o servizio sulla Piattaforma;

    • il numero di valutazioni del prodotto e del Venditore e il livello di tali valutazioni;

    • il prezzo.

    Inoltre, il venditore ha la possibilità di mettere in evidenza il proprio annuncio attraverso due opzioni di pagamento:

    • Annuncio in evidenza: l'annuncio viene inserito nella sezione "Annunci in evidenza" della rubrica a cui appartiene il prodotto o il servizio offerto. Gli "annunci in primo piano" sono quindi visibili prima degli annunci standard nella classifica degli annunci.

    • Annuncio in cima all'elenco: l'annuncio viene automaticamente spostato in cima ai risultati ogni giorno per la durata selezionata.

    La durata di queste opzioni è di dieci (10) giorni o trenta (30) giorni, il prezzo dell'opzione dipende dalla durata scelta. I prezzi sono indicati sulla Piattaforma.

    Infine, il Venditore può pagare un'opzione per la pubblicazione del proprio annuncio sulla bacheca Facebook di Equirodi.

    8.2. Durata degli annunci

    Le inserzioni rimangono in linea fino alla vendita del prodotto.

    EQUIRODI si riserva comunque il diritto di chiedere al Venditore, via e-mail, se l'annuncio è ancora attuale. In caso di mancata risposta entro quarantotto (48) ore, l'annuncio potrà essere disattivato da EQUIRODI senza alcuna responsabilità e senza alcun risarcimento.

    9. Regole del sistema di messaggistica

    Gli utenti possono comunicare tramite un sistema di messaggistica privata accessibile nella sezione "Il mio account".

    L'unico scopo del sistema di messaggistica è lo scambio di informazioni relative all'inserzione. Qualsiasi messaggio non correlato a un'inserzione, indipendentemente dall'oggetto del messaggio, può comportare un reclamo da parte dell'Utente che ha ricevuto il messaggio a EQUIRODI e la chiusura dell'account dell'Utente che ha inviato il messaggio.

    Gli Utenti sono invitati a prestare attenzione quando utilizzano il sistema di messaggistica e quando trasmettono informazioni ad altri Utenti. È responsabilità dell'Utente informarsi sull'Utente che lo contatta e sulle sue intenzioni prima di comunicare informazioni.

    Gli Utenti si impegnano a non utilizzare il sistema di messaggistica o qualsiasi servizio di EQUIRODI MARKET per inviare messaggi promozionali o spam. Inoltre, il sistema di messaggistica non può in nessun caso essere utilizzato per proporre una vendita al di fuori della Piattaforma o su un'altra piattaforma per stabilire un contatto.

    L'Utente si impegna a rispettare la legge applicabile al trattamento dei dati personali. Se l'Utente è un professionista, si impegna a informare l'Utente che lo contatta della sua politica di riservatezza.

    Qualsiasi abuso del sistema di messaggistica o qualsiasi violazione del presente articolo è considerato sufficientemente grave da autorizzare EQUIRODI a chiudere l'account dell'Utente senza preavviso.

    10. Obblighi dell'Utente

    10.1. Obblighi di dichiarazione fiscale e previdenziale per gli Utenti con sede in Francia

    L'Utente è informato che la vendita o il noleggio di un prodotto sulla Piattaforma può comportare obblighi fiscali e previdenziali, sia che l'Utente sia un Privato o un Professionista. L'Utente individuale deve assicurarsi in particolare che l'importo totale delle vendite effettuate sulla Piattaforma non lo faccia rientrare nella categoria dei professionisti.

    L'Utente è l'unico responsabile dell'adempimento di tali obblighi e della consultazione periodica della normativa applicabile. L'inosservanza di tali obblighi comporterà sanzioni.

    Il link sottostante fornisce all'Utente una descrizione dei suoi obblighi fiscali:

    https://www.impots.gouv.fr/portail/node/10841

    e quello dei suoi obblighi sociali:

    https://www.urssaf.fr/portail/home/espaces-dedies/activites-relevant-de-leconomie.html

    Per facilitare agli utenti l'accesso alle informazioni che li riguardano direttamente:

    • L'Utente troverà gli obblighi fiscali e previdenziali applicabili agli incassi e ai redditi derivanti dalla vendita dei prodotti ai link sottostanti:

    Obblighi fiscali :

    https://www.impots.gouv.fr/portail/files/media/1_metier/1_particulier/EV/1_declarer/141_autres_revenus/eco-collabo-fiscal-vente-biens.pdf

    Obblighi sociali :

    https://www.urssaf.fr/portail/home/espaces-dedies/activites-relevant-de-leconomie/quelles-activites/la-vente-de-biens.html

    • L'Utente troverà gli obblighi fiscali e previdenziali applicabili agli incassi e ai redditi derivanti dal noleggio di prodotti ai link sottostanti:

    Obblighi fiscali :

    https://www.impots.gouv.fr/portail/files/media/1_metier/1_particulier/EV/1_declarer/141_autres_revenus/eco-collabo-fiscal-location-biens.pdf

    Obblighi sociali :

    https://www.urssaf.fr/portail/home/espaces-dedies/activites-relevant-de-leconomie/quelles-activites/la-location-de-biens.html

    10.2. Controversie tra Utenti 

    Come precedentemente indicato, EQUIRODI non è in alcun modo parte del contratto tra l'Acquirente e il Venditore.

    Pertanto, l'Utente è responsabile di qualsiasi controversia che possa insorgere tra di loro o con terzi, in particolare per quanto riguarda un difetto di conformità, la consegna, il rifiuto di restituzione, un difetto apparente o nascosto, o una mancata o cattiva prestazione da parte del Venditore o dell'Acquirente. L'Utente rimane responsabile delle sue scelte in materia di acquisto, scambio, noleggio, donazione o ordinazione di servizi e della loro rispondenza alle sue esigenze e aspettative. EQUIRODI non esercita alcun controllo sulla qualità, la sicurezza o la legalità dei beni e dei servizi offerti sulla Piattaforma, né sulla capacità dei Venditori di vendere tali beni o prestare tali servizi, né sulla capacità degli Acquirenti di acquistare tali beni o servizi.

    L'Utente è invitato a prestare attenzione prima di effettuare qualsiasi acquisto e a ottenere informazioni contattando il Venditore.

    Se il Venditore è un Professionista, l'Acquirente deve fare riferimento alle CGV del Venditore prima di procedere all'Acquisto e successivamente in caso di controversia.

    In caso di controversia tra Utenti, l'Utente reclamante può informare EQUIRODI. L'Utente accetta che un reclamo da parte di un altro Utente possa comportare la chiusura del suo Account se il reclamo è giustificato.

    10.3 Informazioni generali

    L'Utente si impegna a non:

    (a) violare una qualsiasi clausola delle presenti CGU, o le leggi e i regolamenti applicabili,

    (b) commettere frodi, falsificazioni o impersonificazioni,

    (c) utilizzare la Piattaforma per qualsiasi altro scopo non espressamente autorizzato dalle presenti CGU. In particolare, è vietato utilizzare la Piattaforma per scaricare, distribuire, pubblicare o inviare, in qualsiasi forma, messaggi indesiderati (spam, pishing) o non richiesti, o a scopo di molestia o di abuso del servizio di consegna degli annunci,

    (d) fare riferimento a una piattaforma concorrente di EQUIRODI,

    (e) violare l'immagine o i diritti, in particolare i diritti di proprietà intellettuale e di immagine, di terzi o di EQUIRODI. A questo proposito, EQUIRODI potrà richiedere all'Utente di fornire informazioni aggiuntive (prova di autenticità, fattura, ecc.) o fotografie del prodotto presentato nell'annuncio. In caso di dubbio, EQUIRODI si riserva il diritto di rifiutare la pubblicazione di un annuncio per un prodotto sospetto di contraffazione e o di sospendere l'account dell'Utente,

    (f) denigrare EQUIRODI, i suoi prodotti, servizi o dirigenti,

    (g) compromettere il corretto funzionamento della Piattaforma o dei terminali degli Utenti, in particolare scaricando, distribuendo, pubblicando, inviando o trasmettendo in qualsiasi forma virus informatici, cavalli di Troia o altri file dannosi,

    (h) raccogliere o memorizzare dati personali relativi agli Utenti in violazione delle norme che regolano il trattamento dei dati personali o sollecitarli commercialmente, con qualsiasi mezzo (in particolare per posta, e-mail o telefono) senza aver ottenuto il loro consenso, e più in generale in violazione della legge e o della Politica sulla privacy di EQUIRODI,

    (i) fare commenti, comportarsi in qualsiasi modo, memorizzare o pubblicare sulla Piattaforma qualsiasi contenuto e o pubblicità e o link ipertestuali che rimandino a contenuti diffamatori, abusivi, calunniosi, osceni, pornografici, pedofili, zoofili, violenti, minacciosi, discriminatori, che costituiscano una violazione della riservatezza, una una violazione dei diritti di terzi, una violazione della riservatezza o una violazione dei termini e delle condizioni di utilizzo della Piattaforma, discriminatorio, classificato, che violi le leggi sulla tutela dei minori, che inciti all'odio, al suicidio o alla violenza, che incoraggi attività illegali o l'uso di sostanze illegali, e più in generale che sia contrario all'ordine pubblico o al buon costume,

    (j) non rispettare una transazione una volta conclusa.

    Quando l'Utente accede a dati o informazioni riguardanti altri Utenti, si impegna a mantenerli riservati, a non utilizzarli per scopi diversi da quelli per cui gli sono stati comunicati e a non divulgarli a terzi senza espressa autorizzazione.

    L'Utente garantisce EQUIRODI contro qualsiasi richiesta, ricorso o azione che terzi o altri Utenti possano intraprendere a seguito dell'utilizzo da parte dell'Utente contrario alle presenti CGU e o alla Politica di Riservatezza di EQUIRODI, e manleva EQUIRODI da qualsiasi costo, anche legale, che ne possa derivare.

    11. Responsabilità di EQUIRODI - Garanzie

    L'Utente riconosce e accetta che i servizi di EQUIRODI si limitano a facilitare il contatto tra gli Utenti e che EQUIRODI non può pertanto essere ritenuta responsabile per eventuali colloqui, contratti o relazioni che possono o non possono sorgere tra gli Utenti attraverso la Piattaforma. EQUIRODI non è parte in causa nelle transazioni tra gli Utenti e non possiede o possiede nessuno dei prodotti offerti sulla sua Piattaforma.

    EQUIRODI non garantisce la continuità, le prestazioni, la durata, la conformità o la compatibilità della Piattaforma. EQUIRODI compie ogni sforzo per garantire che la sua Piattaforma sia accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, salvo casi di forza maggiore o eventi al di fuori del controllo di EQUIRODI, inclusi, ma non limitati a, atti dolosi o virus informatici. Si tratta di un obbligo di mezzi.

    EQUIRODI si riserva il diritto di modificare o interrompere, in qualsiasi momento, temporaneamente o permanentemente, tutto o parte dell'accesso alla Piattaforma, senza alcun preavviso o indennizzo o diritto al rimborso per l'Utente, in particolare in caso di operazioni di manutenzione, aggiornamenti hardware o software, riparazioni di emergenza dei siti web, o a seguito di circostanze al di fuori del controllo di EQUIRODI. L'Utente riconosce e accetta che EQUIRODI non è responsabile delle difficoltà o dell'impossibilità di accesso, della lentezza del collegamento a Internet e, più in generale, dei danni diretti o indiretti di qualsiasi natura che ne derivino.

    L'Utente è informato e accetta che, per ragioni tecniche, gli annunci inseriti sulla Piattaforma non saranno pubblicati e trasmessi istantaneamente e che potranno essere spostati sulla Piattaforma senza preavviso.

    In qualità di host ai sensi degli articoli 6.I 2° e seguenti della legge n. 2004-575 del 21 giugno 2004, EQUIRODI non può garantire la legalità degli annunci pubblicati e non è in alcun modo responsabile del contenuto degli annunci. Chiunque può segnalare a EQUIRODI eventuali contenuti abusivi al seguente indirizzo e-mail: contact@equirodi.com. Dopo la verifica, e se l'annuncio contiene effettivamente contenuti illegali, EQUIRODI farà del suo meglio per rimuovere il contenuto in questione nel più breve tempo possibile.

    EQUIRODI non potrà essere ritenuta responsabile in caso di:

    (a) danni o perdite legati a collegamenti ipertestuali che possono essere contenuti negli annunci pubblicati e che non sono di responsabilità di EQUIRODI;

    (b) danni indiretti, tra cui perdite o interruzioni commerciali, perdita di ordini, operazioni o clienti, danni all'immagine o alla reputazione del marchio dell'Utente;

    (c) danni derivanti da perdita, divulgazione, uso illecito o fraudolento degli identificativi e delle password dell'Utente;

    (d) errore o omissione da parte dell'Utente nel contenuto dell'annuncio o in caso di riproduzione di scarsa qualità di foto, video o documenti tecnici forniti. L'Utente si impegna a informare EQUIRODI di tali casi nel più breve tempo possibile. EQUIRODI farà il possibile per rettificare l'inserzione, senza che ciò giustifichi la trattenuta del prezzo o dia all'Utente alcun diritto di risarcimento;

    (e) uso della Piattaforma inappropriato, abusivo o contrario alle CGU;

    (f) l'uso fraudolento da parte di un Utente o di terzi dei mezzi di pagamento utilizzati. EQUIRODI non memorizza le coordinate bancarie degli Acquirenti.

    In generale, EQUIRODI non può essere ritenuta responsabile di alcun danno indiretto, né di alcun danno diretto causato dall'Utente stesso, da terzi o da cause di forza maggiore come definite dal Codice Civile francese.

    12. Effettuare un ordine tramite la Piattaforma

    L'Acquirente seleziona i prodotti o i servizi che desidera acquistare.

    Prima di convalidare il carrello, l'acquirente accede a un riepilogo.

    Questo riepilogo mostra l'elenco dei prodotti che l'Acquirente ha selezionato e comprende eventuali costi aggiuntivi, come il prezzo della consegna, che vengono aggiunti al prezzo del prodotto o dei prodotti. Il prezzo applicato al prodotto è quello indicato nell'inserzione il giorno dell'ordine.

    Quando l'Acquirente accede al riepilogo del suo ordine, ha ancora la possibilità di modificare il suo ordine e di correggere eventuali errori prima che venga accettato.

    L'Acquirente conferma l'accettazione del suo ordine spuntando la casella di convalida delle condizioni generali della Piattaforma e del Professionista quando il prodotto o il servizio è venduto da un Professionista, e poi cliccando sull'icona di convalida dell'ordine. La dicitura "ordine con obbligo di pagamento" o una dicitura simile e non ambigua compare accanto all'icona di convalida dell'ordine per garantire che l'Acquirente riconosca esplicitamente il proprio obbligo di pagamento dell'ordine.

    Al momento dell'acquisto, l'Acquirente paga online:

    (a) o tramite il proprio portafoglio elettronico Mangopay. L'Utente dichiara di aver letto e accettato le condizioni generali di utilizzo del fornitore di servizi finanziari scelto da EQUIRODI, Mangopay;

    (b) con carta bancaria tramite Mangopay;

    (c) o con qualsiasi altro mezzo di pagamento messo a disposizione.

    Quando l'Acquirente convalida il suo ordine online, fa un'offerta di acquisto dei prodotti presenti nel suo carrello. L'offerta di acquisto non può essere ritirata prima della scadenza del periodo di accettazione di quattro (4) giorni lavorativi concesso al Venditore a seguito del ricevimento della conferma d'ordine.

    EQUIRODI invia una conferma d'ordine al Venditore e fornisce le istruzioni per la spedizione. Le somme versate dall'Acquirente sono tenute in deposito durante questo periodo.

    Il Venditore si impegna ad accettare o rifiutare l'ordine nel suo spazio "Il mio account" sulla Piattaforma entro quattro (4) giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine da parte dell'Acquirente.

    Se il Venditore non accetta l'ordine entro tale termine o se l'ordine viene rifiutato, l'ordine verrà annullato e non verrà addebitato alcun importo all'Acquirente.

    Il contratto di vendita è concluso tra l'Acquirente e il Venditore non appena l'Acquirente ha ottenuto la conferma dell'accettazione del Venditore. All'Acquirente viene quindi addebitato l'importo del suo ordine.

    Le offerte di acquisto fatte dall'Acquirente sono indipendenti l'una dall'altra. Se una o più offerte di acquisto non sono state accettate dal Venditore o dai Venditori interessati, le altre offerte di acquisto dell'Acquirente non decadono e sono vincolanti per l'Acquirente.

    Il Venditore si impegna a spedire la merce acquistata entro tre (3) giorni lavorativi (esclusi i giorni festivi) dall'accettazione della vendita da parte dell'Acquirente.

    13. Condizioni finanziarie

    13.1. Prezzi di prodotti e servizi

    Il prezzo del prodotto o del servizio è liberamente stabilito dal Venditore, in euro (EUR), al netto dell'IVA e comprensivo dell'IVA ove applicabile. Il prezzo è fissato sotto l'esclusiva responsabilità dell'Utente. Il Venditore è l'unico responsabile della determinazione delle imposte di cui è responsabile e del loro pagamento. Tuttavia, il Venditore si impegna a non fissare un prezzo manifestamente eccessivo. EQUIRODI si riserva il diritto di sospendere la pubblicazione online di un annuncio e di proporre una riduzione del prezzo al Venditore nel caso in cui il prezzo risulti manifestamente troppo elevato rispetto ai prezzi medi del mercato dell'usato.

    Se l'Acquirente e il Venditore hanno optato per il sistema di pagamento di EQUIRODI, il prezzo deve essere superiore a 5 euro, tasse incluse.

    L'importo pagato dall'Acquirente comprende:

    (a) il prezzo del prodotto o del servizio stabilito dal Venditore;

    (b) eventuali tasse;

    (c) le spese di spedizione, se il Venditore non ha scelto di offrire le spese di spedizione ai suoi Acquirenti.

    13.2 Condizioni di pagamento

    Il pagamento viene effettuato con carta bancaria tramite il fornitore di servizi Mangopay. Le somme sono conservate da Mangopay in un portafoglio elettronico che funziona come conto di deposito. L'Utente dichiara di aver letto e accettato le condizioni generali di utilizzo di Mangopay. Un Venditore può effettuare acquisti sulla Piattaforma utilizzando le somme detenute nel suo portafoglio elettronico, ove applicabile.

    Il Venditore autorizza EQUIRODI a dare istruzioni al conto vincolato di trasferire le somme dovute al Venditore sul Portafoglio Elettronico di quest'ultimo, previa deduzione, ove applicabile, della commissione dovuta a EQUIRODI:

    (a) entro due (2) giorni lavorativi dalla conferma espressa dell'Acquirente a EQUIRODI di aver ricevuto il prodotto senza riserve; oppure

    (b) entro un periodo di dieci (10) giorni dalla data di ricevimento fornita dal vettore, al termine del quale si ritiene che l'Acquirente abbia ricevuto e accettato la merce, se non ha confermato espressamente il ricevimento del pacco; o

    (c) il prima possibile dopo la risoluzione di eventuali controversie tra il Venditore e l'Acquirente.

    Le somme disponibili nel Portafoglio Elettronico dell'Utente possono essere trasferite, su richiesta, sul conto bancario personale dell'Utente, senza alcuna spesa di trasferimento (tranne nel caso in cui il trasferimento venga effettuato su un conto situato all'estero) e per qualsiasi importo.

    Se il Venditore desidera incaricare EQUIRODI di emettere fatture agli Acquirenti in suo nome e per suo conto, il Venditore deve contattare EQUIRODI in modo da stabilire un mandato di fatturazione. Tuttavia, il Venditore mantiene la piena responsabilità per i suoi obblighi legali e fiscali in relazione alle fatture emesse a suo nome e per suo conto.

    13,3 Commissione EQUIRODI

    Per i Venditori individuali, EQUIRODI applicherà una commissione pari al 12% (tasse incluse) del prezzo (tasse incluse) di ogni prodotto o servizio venduto, ad eccezione degli articoli messi in vendita nella sezione "Selle per cavalli", per i quali verrà applicata una commissione pari al 10% (tasse incluse) del prezzo (tasse incluse) dell'articolo venduto in cambio dei suoi servizi di abbinamento.

    Per i Venditori Professionali, la commissione è specificata nel contratto che li lega a EQUIRODI. I Venditori Professionali riceveranno una fattura da EQUIRODI in conformità alle disposizioni dell'articolo L.441-3 del Codice di Commercio francese. La fattura di EQUIRODI è direttamente accessibile sull'Account del Venditore.

    Le commissioni sono soggette a modifiche. EQUIRODI informerà i Venditori al più tardi trenta (30) giorni prima dell'entrata in vigore delle nuove tariffe, dando ai Venditori la possibilità di chiudere il loro Account prima dell'applicazione delle nuove tariffe.

    La commissione viene detratta dall'importo pagato al Venditore al momento dell'acquisto di un prodotto o di un servizio.

    14. Consegna

    Al momento dell'acquisto, l'Acquirente ha la possibilità di scegliere il servizio di consegna che il Venditore ha previsto nelle opzioni del suo annuncio, se applicabile.

    L'Utente dichiara di aver letto e accettato le condizioni generali di utilizzo del fornitore del servizio di consegna. L'importo delle spese di spedizione a carico dell'Acquirente varia a seconda della destinazione della consegna.

    In caso di accettazione della proposta di acquisto con spedizione tramite Colissimo, Mondial Relay o qualsiasi altro vettore proposto sulla Piattaforma, Equirodi anticipa le spese di spedizione al Venditore. EQUIRODI si riserva il diritto di detrarre somme dal Portafoglio del Venditore nel caso in cui le spese di spedizione fatturate dal servizio di spedizione superino le spese di spedizione selezionate dal Venditore al momento della messa in vendita dell'articolo e pagate dall'Acquirente. Nell'ambito del processo di consegna, il Venditore stamperà la bolla di consegna in duplice copia. Il Venditore si impegna ad attaccare la prima copia del buono sul pacco e ad infilare la seconda copia all'interno del pacco.

    Il Venditore, che ha accesso ai dati di consegna al momento della convalida della vendita, si impegna a spedire il prodotto all'Acquirente, secondo la modalità di consegna scelta dall'Acquirente, entro tre (3) giorni lavorativi (esclusi i giorni festivi) dall'accettazione della vendita da parte dell'Acquirente.

    Il Venditore si impegna a spedire la merce adeguatamente imballata e a indicare il numero di tracking del pacco sulla pagina della Piattaforma predisposta a tale scopo. Il Venditore deve conservare la prova della spedizione del pacco per un periodo di almeno trenta (30) giorni dalla data di spedizione.

    Se l'Acquirente è assente al momento della consegna, si impegna a ritirare il pacco dai servizi postali il prima possibile. Nel caso in cui l'Acquirente non ritiri il pacco e questo venga restituito al Venditore dal vettore, EQUIRODI trasferirà al Venditore l'importo delle spese di spedizione eventualmente pagate dall'Acquirente. Questa disposizione non è applicabile se il Venditore è un professionista.

    Il costo di un'eventuale riconsegna causata dall'assenza dell'Acquirente al momento della consegna sarà esclusivamente a carico dell'Acquirente.

    L'Acquirente è invitato a confermare il ricevimento della merce e la sua soddisfazione entro 48 ore (compresi i fine settimana e i giorni festivi) dalla data di ricevimento fornita dal vettore. In assenza di espressa conferma da parte dell'Acquirente entro tale termine, o nel caso in cui l'Acquirente abbia manifestato il proprio gradimento a seguito del suo ordine sulla Piattaforma, i beni acquistati si considerano ricevuti e accettati dall'Acquirente, il quale non potrà pretendere alcun rimborso da EQUIRODI e gli saranno trasferite le somme dovute al Venditore.

    L'Acquirente è tenuto a verificare, al momento del ricevimento, la conformità del prodotto all'annuncio, nonché eventuali difetti apparenti, danni o deterioramenti, e a darne comunicazione direttamente a EQUIRODI sulla Piattaforma entro 48 ore (compresi i fine settimana e i giorni festivi) dalla data di ricevimento. In caso di anomalie riscontrate sullo stato del pacco o del suo contenuto al momento del ricevimento, l'Acquirente dovrà rifiutare tale pacco.

    L'Acquirente dovrà inoltre comunicare a EQUIRODI la mancata ricezione del pacco alla data di consegna inizialmente prevista, entro 48 ore da tale data, e presentare un reclamo ai servizi postali o a Mondial Relay.

    In caso di comprovata perdita del prodotto da parte dei servizi postali o di Mondial Relay, EQUIRODI rimborserà all'Acquirente l'intero importo versato al momento dell'acquisto sul portafoglio elettronico o sulla carta di credito dell'Acquirente. Il Venditore riconosce e accetta che l'eventuale risarcimento sarà soggetto alle condizioni generali del vettore scelto e dell'assicuratore, se è stata stipulata un'assicurazione.

    Se il Venditore ha optato per la consegna con spese di spedizione personalizzate, riconosce e accetta di essere responsabile di qualsiasi perdita, danno o mancata ricezione del pacco. A questo proposito, il Venditore è tenuto a scegliere un metodo di spedizione sicuro che offra garanzie in caso di danneggiamento, perdita o smarrimento degli articoli durante il trasporto o la consegna.

    15. Consegna a mano

    I singoli Utenti possono accettare di consegnare i prodotti acquistati. Se il Venditore è un Professionista, è autorizzata solo la consegna.

    In caso di consegna a mano, un codice sarà trasmesso dall'Acquirente al Venditore al momento della consegna della merce. Tale codice consentirà al Venditore di recuperare l'importo della vendita inserendolo sulla Piattaforma.

    Per le consegne a mano, gli Utenti sono responsabili dell'organizzazione dell'ora e del luogo dell'appuntamento. Gli Utenti sono tenuti a prestare attenzione. Gli Utenti sono gli unici responsabili delle loro azioni al di fuori della Piattaforma.

    Poiché la consegna a mano è effettuata da persone fisiche, il diritto di recesso non si applica. Anche la "Garanzia di rimborso" non è applicabile quando si utilizza questo metodo di consegna del prodotto, poiché la consegna è definitiva.

    16. Politica di restituzione e rimborso

    16.1. Venditori professionali

    16.1.1. Diritto di recesso

    Il diritto di recesso si applica quando il Venditore è un Professionista. L'Acquirente individuale ha un periodo di quattordici (14) giorni dal ricevimento del prodotto per esercitare tale diritto. L'Acquirente deve consultare le condizioni per l'esercizio del diritto di recesso e la restituzione del prodotto nelle CGV del Venditore. Si noti che il Venditore che opera a titolo professionale deve rispettare gli articoli L.221-28 e seguenti del Codice del Consumo, che si applicano ai consumatori. Un modulo di ritrattazione è offerto dai Professionisti.

    L'Acquirente dovrà comunicare a EQUIRODI la restituzione della merce al Venditore. Dopo la conferma da parte del Venditore, o dopo un periodo di due (2) giorni dalla data di restituzione, al termine del quale si ritiene che il Venditore abbia ricevuto e accettato la restituzione del bene, EQUIRODI rimborserà tutte le somme versate all'Acquirente, sul portafoglio elettronico o sulla carta bancaria dell'Acquirente. Per questo motivo, quando il Venditore è un Professionista, il trasferimento delle somme a quest'ultimo non è possibile prima della fine del periodo di recesso.

    Ai sensi dell'articolo L121-20-2 del Codice del Consumo francese: il diritto di recesso non può essere esercitato per i contratti di fornitura di beni realizzati su misura del consumatore o chiaramente personalizzati.

    16.1.2. Garanzie legali

    Tutti i prodotti venduti da un Venditore Professionale a un Acquirente Individuale sono soggetti alla garanzia legale di conformità prevista dalla legge, in particolare dagli articoli L.217-4, L.217-5 e L.217-12 del Codice del Consumo francese, e alla garanzia contro i vizi occulti prevista dagli articoli 1641 e 1648, primo comma, del Codice Civile francese.

    L'articolo L.217-4 del Codice del Consumo francese recita: "Il venditore deve consegnare un bene conforme al contratto ed è responsabile di qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna.

    È altresì responsabile di qualsiasi difetto di conformità risultante dall'imballaggio, dalle istruzioni di montaggio o dall'installazione quando quest'ultima era a suo carico in base al contratto o è stata effettuata sotto la sua responsabilità''.

    Articolo L.217-5 del Codice del Consumo francese: ''Il bene è conforme al contratto:

    1° Se è idoneo all'uso che normalmente ci si aspetta da un bene simile e, se del caso:

    - se corrisponde alla descrizione fornita dal venditore e ha le qualità che il venditore ha presentato all'acquirente sotto forma di campione o modello;

    - se ha le qualità che l'acquirente può legittimamente aspettarsi in base alle dichiarazioni pubbliche fatte dal venditore, dal produttore o dal suo rappresentante, in particolare nella pubblicità o nell'etichettatura;

    2° O se ha le caratteristiche definite di comune accordo tra le parti o se è adatto a qualsiasi uso speciale richiesto dall'acquirente, portato a conoscenza del venditore e accettato da quest'ultimo". 

    Articolo L.217-12 del Codice del consumo francese: ''L'azione derivante da un difetto di conformità si prescrive dopo due anni dalla consegna del bene''.

    Articolo 1641 del Codice civile francese: ''Il venditore è responsabile dei vizi occulti della cosa venduta che la rendano inidonea all'uso cui è destinata, o che ne pregiudichino l'uso in misura tale che l'acquirente non l'avrebbe acquistata, o l'avrebbe pagata a un prezzo inferiore, se ne fosse stato a conoscenza''.

    Articolo 1648 del Codice Civile, primo comma: ''L'azione derivante da vizi redibitori deve essere promossa dall'acquirente entro due anni dalla scoperta del vizio.

    È onere dell'acquirente fornire una completa giustificazione della descrizione di eventuali vizi o anomalie apparenti.

    Se i difetti o le anomalie sono confermati dal Venditore, quest'ultimo invierà all'Acquirente le proprie istruzioni su come procedere dopo aver preso atto del reclamo così formulato e, se del caso, sostituirà il prodotto di cui l'Acquirente è stato indotto a constatare il difetto di conformità o la difettosità.

    Nel caso in cui non sia possibile sostituire il prodotto, il Venditore sarà tenuto a rimborsare l'Acquirente entro quattordici giorni dalla restituzione del prodotto. Il rimborso sarà effettuato con lo stesso metodo di pagamento utilizzato dall'Acquirente al momento dell'acquisto.

    Qualsiasi altra garanzia, legale o commerciale, e qualsiasi altra condizione per la restituzione di un prodotto è indicata nelle CGV del Venditore Professionale, direttamente accessibili sulla Piattaforma. È responsabilità dell'Acquirente consultarle e approvarle prima di effettuare un acquisto presso questo Venditore.

    16.2 Venditori individuali

    Quando il venditore è un privato, EQUIRODI offre all'acquirente una "Garanzia di rimborso". Per beneficiare di questa garanzia, l'Acquirente deve notificare a EQUIRODI la sua insoddisfazione nella sezione "Il mio account" della Piattaforma entro quarantotto (48) ore (compresi i fine settimana e i giorni festivi) dalla data di ricezione del pacco.

    EQUIRODI dispone di trenta (30) giorni dalla data della comunicazione dell'Acquirente per elaborare il reclamo. Durante questo periodo, il Portafoglio Elettronico dell'Utente o degli Utenti interessati può essere temporaneamente bloccato e le richieste di trasferimento sospese.

    Se EQUIRODI accetta il reclamo dell'Acquirente, invierà all'Acquirente una conferma scritta e l'indirizzo a cui restituire il prodotto. L'Acquirente ha due (2) giorni lavorativi di tempo dalla conferma scritta di EQUIRODI per restituire il prodotto al Venditore, utilizzando il metodo di spedizione originale.

    L'Acquirente si impegna a spedire la merce adeguatamente imballata e a indicare il numero di tracking del pacco sulla pagina della Piattaforma predisposta a tale scopo. L'Acquirente deve conservare la prova di spedizione del pacco per un periodo di almeno trenta (30) giorni dalla data di spedizione.

    Il Venditore è invitato a confermare il ricevimento della merce entro sette (7) giorni lavorativi dalla data di ricezione fornita dal vettore.

    Alla conferma da parte del Venditore del ricevimento del bene restituito, o in mancanza di conferma da parte del Venditore entro il termine di sette (7) giorni al termine del quale si ritiene che il Venditore abbia ricevuto il bene restituito, EQUIRODI procederà al rimborso di tutte le somme versate dall'Acquirente, tramite carta di credito o portafoglio elettronico, a seconda della modalità di pagamento inizialmente utilizzata. All'Acquirente non saranno rimborsate le spese relative alla consegna iniziale, che saranno quindi trattenute dal Venditore nel caso in cui il prodotto venga restituito per uno dei due seguenti motivi: "La taglia non va bene" o "Lo stile non va bene". Inoltre, il costo della restituzione di un prodotto sarà sempre a carico dell'Acquirente.

    Inoltre, i prodotti venduti da un Privato, pur non essendo soggetti alla garanzia di conformità del Codice del Consumo, sono soggetti alla garanzia degli articoli 1641 e seguenti del Codice Civile.

    L'Acquirente e il Venditore devono mettersi in contatto per stabilire le modalità di restituzione del prodotto e di eventuale rimborso.

    L'Utente è informato delle regole di responsabilità applicabili in caso di mancata o cattiva esecuzione di un contratto cliccando sul link sottostante:

    https://www.legifrance.gouv.fr/codes/id/LEGISCTA000032041441/

    Qualunque sia il motivo della restituzione del prodotto, il costo della restituzione rimane di esclusiva responsabilità dell'Acquirente.

    17. Transazioni di vendita di prova

    Il Venditore può dichiarare nel suo annuncio di vendere uno o più prodotti in prova. Le vendite di prova non sono possibili quando il prodotto viene consegnato personalmente.

    Le vendite di prova consentono quindi all'Acquirente di subordinare la vendita al buon esito di una prova del prodotto in questione.

    L'Acquirente che ordina e riceve il prodotto si impegna a effettuare una prova di tale prodotto entro un periodo di sette (7) giorni dal giorno successivo al suo ricevimento. La prova sarà considerata soddisfacente se il bene soddisfa criteri oggettivi (ad esempio, la sella è adatta al cavallo).

    Entro questo periodo di sette (7) giorni, l'Acquirente deve comunicare al Venditore, tramite la Piattaforma, il proprio rifiuto del prodotto da testare, indicando con precisione i motivi di tale rifiuto. In assenza di notifica della propria decisione entro il termine, si presume che l'Acquirente abbia dato la propria approvazione.

    L'approvazione comporta il completamento retroattivo della vendita alla data di accettazione dell'ordine da parte del Venditore. All'Acquirente viene quindi addebitato l'importo del suo ordine.

    Il Venditore conserva la proprietà del prodotto durante la prova. Tuttavia, l'Acquirente si assume i rischi del prodotto e si impegna, per tutto il periodo di godimento del prodotto in prova, a fare un uso corretto del prodotto e a non alterarne la natura, l'aspetto o il funzionamento. Durante questo periodo, si impegna a prestare tutta la cura necessaria per la manutenzione e la custodia del prodotto. L'Acquirente sarà responsabile nei confronti del Venditore qualora distrugga o danneggi il prodotto durante la prova. In tal caso, all'Acquirente verrà addebitato il prezzo del prodotto.

    In caso di rifiuto del prodotto debitamente notificato, l'Acquirente si impegna a restituire il prodotto al Venditore nelle condizioni in cui si trovava quando gli è stato affidato, alle condizioni definite di seguito:

    a) Nel caso di Venditori Professionali: le condizioni di restituzione sono negoziate tra l'Acquirente e il Venditore, oppure sono specificate nelle CGV del Venditore.

    L'Acquirente dovrà comunicare a EQUIRODI la restituzione del prodotto al Venditore. Dopo la conferma della restituzione da parte del Venditore, o dopo un periodo di due (2) giorni dalla data di restituzione, al termine del quale si ritiene che il Venditore abbia ricevuto e accettato la restituzione del prodotto, EQUIRODI rimborserà tutte le somme versate all'Acquirente, sul Portafoglio Elettronico o sulla carta di credito dell'Acquirente.

    b) Venditori singoli: in questo caso, l'Acquirente ha due (2) giorni lavorativi dalla scadenza del termine di sette (7) giorni per restituire il prodotto al Venditore, utilizzando la modalità di spedizione originale, a proprie spese. L'Acquirente si impegna a spedire il prodotto adeguatamente imballato e a indicare il numero di tracking del pacco sulla pagina della Piattaforma predisposta a tale scopo. L'Acquirente deve conservare la prova della spedizione del pacco per un periodo di almeno trenta (30) giorni dalla data di spedizione. Il Venditore è invitato a confermare la ricezione del prodotto entro sette (7) giorni lavorativi dalla data di ricezione fornita dal vettore. Alla conferma da parte del Venditore del ricevimento del prodotto restituito, o in assenza di conferma da parte del Venditore entro il termine di sette (7) giorni al termine del quale si ritiene che il Venditore abbia ricevuto il bene restituito, EQUIRODI procederà al rimborso di tutte le somme versate dall'Acquirente, tramite carta di credito o portafoglio elettronico, a seconda della modalità di pagamento inizialmente utilizzata, ad eccezione delle spese di spedizione che rimarranno di proprietà del Venditore.

    18. Recensioni

    Gli Acquirenti hanno la possibilità di pubblicare recensioni sui Venditori (in relazione all'esperienza di acquisto riguardante il rapporto con il Venditore, la consegna, il servizio post-vendita, ecc.) e sui prodotti e servizi acquistati (opinioni sulle caratteristiche e sull'utilizzo).

    Le recensioni devono essere basate su esperienze reali.

    Le recensioni inviate sono pubblicate istantaneamente ma sono soggette a successiva verifica da parte di EQUIRODI.

    Le recensioni possono essere ritirate nei seguenti casi:

    • La recensione non corrisponde al Venditore o al prodotto o servizio;

    • La recensione contiene contenuti pubblicitari (indirizzo, indirizzo e-mail, numero di telefono, link ipertestuale) o include dati personali della persona che l'ha pubblicata o di terzi;

    • La recensione contiene contenuti vietati: spam, insulti, contenuti di natura sessuale, oscena o scioccante, contenuti di natura politica, contenuti che promuovono il terrorismo, che insultano una persona o una comunità, contenuti razzisti o che incoraggiano la discriminazione, il razzismo o l'omofobia;

    • Il contenuto della recensione è illegale;

    • La recensione è offensiva o può essere considerata diffamatoria;

    • La recensione è fuorviante o non si riferisce a un'esperienza reale del consumatore;

    • La recensione è pubblicata dal Venditore su se stesso o sui servizi o prodotti che vende;

    • La recensione viola i diritti di terzi (marchi, loghi, copyright, ecc.).

    Se EQUIRODI ritira una recensione, lo comunicherà all'autore e specificherà i motivi per cui la recensione è stata ritirata.

    Le recensioni possono essere modificate dall'Utente che le ha pubblicate in qualsiasi momento.

    Il Venditore interessato dalla recensione può rispondere alla recensione e contattare EQUIRODI se ha dubbi sulla veridicità dell'esperienza di consumo dell'Utente che ha pubblicato la recensione o se la recensione deve essere ritirata. EQUIRODI può rifiutare di rimuovere la recensione se ritiene che la richiesta di rimozione sia infondata.

    Le recensioni sono classificate in base alla data di pubblicazione, dalla più recente alla meno recente.

    19. Cancellazione del conto Dereferenziazione

    Gli Utenti possono risolvere il loro rapporto contrattuale con EQUIRODI in qualsiasi momento, gratuitamente e senza causa, cancellando il loro account sulla Piattaforma.

    In caso di violazione delle presenti CGU o di reclamo da parte di un Utente, EQUIRODI si riserva il diritto di sospendere temporaneamente, limitare l'accesso o cancellare l'account dell'Utente, con un preavviso di trenta (30) giorni dopo l'invio di una comunicazione formale via e-mail o tramite la Piattaforma, rimasta senza effetto. Se la violazione delle presenti CGU è particolarmente grave o illegale, l'account può essere sospeso senza preavviso. L'eventuale sospensione o chiusura non pregiudica eventuali richieste di risarcimento da parte di EQUIRODI.

    EQUIRODI si riserva inoltre il diritto di sospendere temporaneamente, limitare l'accesso o cancellare qualsiasi account che sia rimasto inattivo per almeno un (1) anno, o quando, su un minimo di 4 diverse recensioni di Acquirenti sul suo profilo, la media delle recensioni sul profilo del Venditore sia pari o inferiore a 2.

    La cancellazione dell'account di un Venditore non influirà sulle transazioni in corso, una volta che il Venditore avrà confermato la spedizione del prodotto. In caso contrario, gli Acquirenti che hanno ordinato prodotti da questo Venditore riceveranno un rimborso completo sul loro portafoglio elettronico o sulla loro carta di credito.

    20. Proprietà intellettuale

    EQUIRODI non concede agli Utenti alcun diritto sui propri marchi, segni distintivi e loghi, nome del marchio, nonché sui propri contenuti (testi, immagini, disegni, fotografie, video, suoni, dati, grafici, ecc.), software e banche dati.

    EQUIRODI non concede alcun diritto di proprietà intellettuale sulla Piattaforma. In particolare, è vietato

    (a) copiare, estrarre, modificare o riutilizzare in tutto o in parte il contenuto della banca dati appartenente a EQUIRODI ai sensi degli articoli L.341-1 e seguenti del Codice della proprietà intellettuale francese,

    (b) tentare di decifrare, decompilare, disassemblare o decodificare qualsiasi software utilizzato per fornire la Piattaforma.

    L'Utente che crea, invia e pubblica un annuncio è l'unico responsabile del suo contenuto. Egli garantisce l'accuratezza e la veridicità del contenuto dell'annuncio pubblicato sulla Piattaforma. L'Utente garantisce inoltre di essere titolare di tutti i diritti, in particolare dei diritti di proprietà intellettuale, o di aver ottenuto tutte le garanzie e le autorizzazioni necessarie per la pubblicazione di tali contenuti. EQUIRODI non è responsabile del contenuto (compresi i collegamenti ipertestuali) degli annunci pubblicati sulla Piattaforma.

    L'Utente concede a EQUIRODI, a titolo gratuito, per tutto il mondo e per tutta la durata della tutela dei diritti di proprietà intellettuale, il diritto di utilizzare il contenuto che compare negli annunci pubblicati (foto, testo, ecc.), e in particolare concede a EQUIRODI la possibilità di:

    1. riprodurre, tradurre, pubblicare e distribuire tali contenuti sulla Piattaforma e su qualsiasi rete Internet o mobile, nonché sui siti partner di EQUIRODI, e in particolare promuovere i propri annunci sulla Piattaforma e comunicare su tali annunci;

    2. adattare, ridurre, ingrandire o ritagliare le fotografie e i video dell'annuncio per scopi tecnici, in particolare per ottimizzarne la visibilità, e riconosce e accetta che la memorizzazione degli annunci può talvolta comportare un deterioramento della qualità. Ciò non costituisce motivo di annullamento o interruzione dell'ordine in corso, né dà diritto a un risarcimento o a un rimborso.

    EQUIRODI ha lo status di host, ai sensi degli articoli 6.I 2° e seguenti della legge n°2004-575 del 21 giugno 2004. Chiunque può, previo abuso e prova d'identità, segnalare qualsiasi violazione dei propri diritti di proprietà intellettuale a EQUIRODI all'indirizzo e-mail contact@equirodi.com. Allo stesso modo, chiunque individui contenuti illegali, che violino i diritti di terzi o che siano contrari alle presenti CGV deve informare EQUIRODI all'indirizzo e-mail sopra indicato. Inoltre, EQUIRODI deve essere informata di qualsiasi contenuto che glorifichi i crimini contro l'umanità, l'incitamento a commettere atti di terrorismo e la loro glorificazione, l'incitamento all'odio razziale, l'odio contro le persone a causa del loro sesso, del loro orientamento o identità sessuale o della loro disabilità, la pornografia infantile, l'incitamento alla violenza, in particolare l'incitamento alla violenza sessuale e di genere, e le offese alla dignità umana. 

    Dopo la verifica, EQUIRODI si impegna a prendere le misure necessarie per rimuovere i contenuti in questione e a informare le autorità pubbliche di qualsiasi attività illecita.

    EQUIRODI è il produttore delle banche dati della Piattaforma. Di conseguenza, è vietata l'estrazione e il riutilizzo delle banche dati ai sensi degli articoli L 342-1 e L 342-2 del Codice della Proprietà Intellettuale.

    21. Dati personali

    EQUIRODI attribuisce grande importanza al rispetto della privacy e adotta tutte le misure necessarie per garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati personali degli Utenti.

    EQUIRODI raccoglie i dati personali dell'Utente quando viene aperto un Account sulla Piattaforma o quando viene effettuato un acquisto o una vendita online: 

    • Nome

    • Cognome

    • Indirizzo

    • Numero di telefono

    • Indirizzo e-mail

    • Paese

    • Transazioni effettuate sulla Piattaforma

    • Dati di identificazione del venditore (numero SIRET, ecc.)

    • Numero di carta di credito, ma senza che EQUIRODI ne abbia accesso (raccolto dal fornitore di servizi di pagamento)

    EQUIRODI raccoglie e tratta i dati personali degli Utenti, in qualità di titolare del trattamento, per le seguenti finalità:

    • Fornitura di servizi (gestione degli account, gestione delle notifiche, gestione degli annunci, ecc.)

    • Gestione delle relazioni con i clienti;

    • Risposta a eventuali domande o reclami degli Utenti;

    • Gestione delle richieste di esercizio dei diritti;

    • Gestione delle controversie.

    I dati dell'Acquirente sono trattati congiuntamente con i Venditori presso i quali l'Acquirente ha effettuato un ordine:

    • Raccolta e trasmissione dei dati

    • Gestione dell'account dell'acquirente

    • Monitoraggio del processo di acquisto e supporto all'acquirente

    • Hosting

    • Richieste di esercizio dei diritti

    La base del trattamento è il presente contratto, essendo il trattamento strettamente necessario per la corretta esecuzione dei servizi messi a disposizione dell'Utente da EQUIRODI.

    I dati vengono conservati per tutto il tempo in cui l'Account dell'Utente è aperto. Se l'Account non viene utilizzato per dodici (12) mesi, verrà inviata una e-mail all'Utente per informarlo che il suo account verrà chiuso in assenza di risposta entro trenta (30) giorni. I dati identificativi e l'indirizzo e-mail vengono conservati per un massimo di tre (3) anni dall'ultimo contatto con l'Utente a fini di ricerca. Se l'Utente ha effettuato vendite sulla Piattaforma, EQUIRODI conserva i dati necessari per la fatturazione all'Utente e per lo storico degli acquisti per il periodo di conservazione legale dei dati contrattuali. 

    I dati personali sono trattati da EQUIRODI e da eventuali subappaltatori di EQUIRODI coinvolti nel servizio, in particolare l'host della Piattaforma e il fornitore di servizi di pagamento.

    I dati dell'utente possono essere trasmessi anche ad altri utenti quando si instaura una relazione tra loro sulla piattaforma al fine di concludere un ordine. I dati dell'utente possono essere trasmessi alla società di trasporto responsabile della consegna, in quanto ciò è necessario per l'esecuzione del contratto.

    Come sopra indicato, alcuni trattamenti sono effettuati congiuntamente da EQUIRODI e dal Venditore interessato. Per tutti i trattamenti non specificati nel presente documento e non necessari all'esecuzione dell'ordine, EQUIRODI e il Venditore sono autonomi titolari del trattamento. È pertanto responsabilità del Venditore professionale specificare la propria politica di riservatezza nel proprio spazio e ottenere il consenso dell'Acquirente per qualsiasi trattamento che lo richieda.

    EQUIRODI potrà inoltre comunicare i dati personali per collaborare con le autorità amministrative e giudiziarie. In particolare, nell'ambito dei propri obblighi di legge, EQUIRODI trasmette alle autorità fiscali gli importi delle transazioni per Utente e ogni altra informazione che la legge le impone di comunicare.

    EQUIRODI e il Venditore, nel caso di dati trattati da co-appaltatori, garantiscono che i dati personali degli Utenti siano adeguatamente e opportunamente protetti e hanno adottato tutte le precauzioni necessarie per preservare la sicurezza e la riservatezza dei dati e, in particolare, per evitare che vengano distorti, danneggiati o comunicati a persone non autorizzate.

    Infine, conformemente alla legge francese sulla protezione dei dati personali del 6 gennaio 1978 e successive modifiche, l'Utente ha il diritto di accedere, rettificare e cancellare i propri dati e può chiedere la limitazione del trattamento dei propri dati e la portabilità degli stessi. L'Utente può inoltre stabilire cosa accadrà ai suoi dati dopo la sua morte. Per esercitare i propri diritti, l'Utente può contattare direttamente EQUIRODI al seguente indirizzo e-mail: contact@equirodi.com. Se la richiesta riguarda dati oggetto di uno o più trattamenti congiunti, EQUIRODI inoltrerà la richiesta di esercizio dei diritti al Venditore interessato.

    Nel caso in cui EQUIRODI o un Venditore non rispetti i diritti dell'Utente, quest'ultimo potrà, se necessario, presentare un reclamo all'autorità di controllo interna, la CNIL in Francia.

    In nessun caso i dati saranno trasferiti al di fuori dell'UE.

    Inoltre, nell'ambito dei suoi obblighi legali in qualità di host ai sensi della legge LCEN del 21 giugno 2004, EQUIRODI raccoglie dati ogni volta che un contenuto viene creato, modificato o rimosso dalla piattaforma:

    1. The identifier of the connection at the origin of the communication;

    2. The identifier assigned by the information system to the content that is the subject of the operation;

    3. The types of protocols used to connect to the service and transfer content;

    4. The nature of the operation;

    5. The date and time of the operation;

    6. The identifier used by the originator of the operation where this has been provided. 

    Questi dati vengono conservati per un (1) anno dalla data di raccolta.

    Per saperne di più sulle pratiche di trattamento dei dati di EQUIRODI, gli Utenti sono invitati a consultare l'Informativa sulla privacy di EQUIRODI disponibile all'indirizzo www.equirodi.com.

    22. Legge applicabile - Controversie

    Le presenti CGU sono disciplinate dalla LEGGE FRANCESE. Solo la versione francese delle CGU fa fede.

    Qualsiasi reclamo da parte dell'Utente in merito ai servizi di EQUIRODI deve essere inviato per iscritto a EQUIRODI - 3, rue de Scey 39100 DOLE (Francia), o via e-mail: contact@equirodi.com.

    Conformemente all'articolo L.612-1 del Codice del Consumo francese, l'Utente considerato consumatore può sottoporre qualsiasi controversia con EQUIRODI alla mediazione dei consumatori sulla piattaforma di risoluzione delle controversie online della Commissione europea, accessibile al seguente indirizzo

    https: ec.europa.eu consumers odr main index.cfm?event=main.home2.show&lng=EN (escluse le controversie relative al trattamento dei dati personali: si veda l'Informativa sulla privacy)

    o un mediatore dei consumatori. Prima di ricorrere a un mediatore, il Singolo Utente deve cercare di risolvere la controversia inviando un'e-mail a contact@equirodi.com spiegando chiaramente la sua richiesta. Se la risoluzione amichevole non riesce, l'Utente individuale può rivolgersi al mediatore.

    L'organismo di mediazione selezionato è :

      SAS CNPM - MEDIAZIONE - CONSUMO. In caso di controversia, il consumatore può presentare un reclamo sul sito web :

      http: cnpm-mediazione-consumo.eu

      o per posta scrivendo a

      CNPM - MEDIAZIONE - CONSUMO

      27, avenue de la Libération - 42400 SAINT-CHAMOND - FRANCIA

    Qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra EQUIRODI e un Utente Professionale, in particolare a seguito della validità, dell'esecuzione, dell'interpretazione o della risoluzione delle presenti CGU, è soggetta alla giurisdizione esclusiva del Tribunale Commerciale di Lons-le-Saunier, anche in caso di rivendicazione da parte di terzi o di pluralità di convenuti. Le parti si impegnano comunque a tentare di raggiungere un accordo amichevole prima di qualsiasi ricorso ai tribunali.

    (1) Articolo preliminare del Codice del Consumo francese: "(...) consumatore: qualsiasi persona fisica che agisce per scopi che non rientrano nell'ambito della sua attività commerciale, industriale, artigianale, liberale o agricola (...)".