Nella ricerca di un luogo propizio a sviluppare le potenzialità del vostro cavallo,preferite acquisire un immobile con terreno o il solo terreno. Secondo l'utilizzazione che fate del vostro animale: divertimento o competizioni, e la vostra disciplina equestre: salto ostacoli, dressage, completo, equitazione western, passeggiate... le vostre necessità saranno diverse. Molte possibilità vi saranno offerte, a seconda del vostro budget e delle vostre particolari aspettative, Quindi , prima di acquisire il bene leggete la guida...
Comprare solo il terreno
Sapendo che idealmente il vostro cavallo ha bisogno di una superficie minima di un ettaro per sentirsi bene fisicamente, dovete quindi basare la vostra ricerca su questo primo criterio fondamentale. Questa superficie deve essere moltiplicata per il numero di cavalli che avete. Se avete un cavallo sportivo,fragile,preferite un terreno in pianura dove non ci sono rischi che si faccia male. Se avete un cavallo per passeggiate, robusto e abituato a tutti tipi di terreno il vostro appezzamento potrà essere piu' accidentato. Bisogna prevedere anche, prima di immettere il vostro animale prescelto su un terreno: in inverno,lui si nutre di fieno, d'estate mangia erba.... E per avere un ricambio, bisogna prevedere di dividere il vostro prato in parcelle.
Comunque, cercate di scegliere un terreno che non sia troppo lontano dalla vostra abitazione. In maniera che possiate andare regolarmente ad occuparvi del vostro animale e vegliare sul suo benessere.
Trovare una proprietà e costruire delle istallazioni equestri
Come prima istanza verificate le vostre esigenze di base. Vivete soli o in famiglia? Avete degli obblighi professionali che non vi permettono di vivere in un luogo isolato? Avrete il tempo necessario per occuparvi del prato e delle istallazioni ippiche che accoglieranno il vostro cavallo ? I vostri investimenti in termine di tempo da dedicare e di denaro da investire sono sufficienti? Troverete qui dei beni che potranno interessarvi.
Costruire le istallazioni necessarie
A seconda del tipo di cavallo scelto il ricovero sarà diverso. Se voi avete un cavallo per passeggiate una tettoia nella prateria sarà sufficiente. Se avete un cavallo per attività sportive é preferibile allestire un box individuale di 5x5m, ben coibentato. Per il cavallo da tiro agricolo un ricovero spazioso e protetto dalle intemperie puo' essere sufficiente.
Un secondo ricovero é necessario come deposito della lettiera(trucioli in sacchi da 10kg che si cambiano ogni 2 o 3 giorni) (paglia : una balla tutti i giorni o ogni due giorni ). Questo ricovero dovrà essere sufficientemente grande per contenere uno spazio selleria e securizzato da eventuali furti.
Un cavallo consuma da 30 a 60 litri d'acqua al giorno, secondo la stagioneil lavoro fornito,bisogna quindi prevedere un abbeveratoio adeguato da mettere nel prato.
Per finire, al luogo di "istallazione" l'inevitabile recinto. Deve essere visibile e di un'altezza tra 1.20 m e 1.50m. Sono disponibili diverse possibilità: recinto in filagne di legno, in nastri o in cordoni o spaghi, filo metallico fine speciale per cavalli, oppure filo elettrico.
Attenzione, sappiate che tutte le istallazioni di piu' di 5 m2 e il montaggio di un recinto elettrico devono essere dichiarate in Comune.
Comprare un proprietà gia attrezzata per attività equestri
Il vantaggio di questo tipo di proprietà é di essere venduto "chiavi in mano" Tipicamente ricercato da cavalieri di concorso; le istallazioni adeguate dovranno essere già integrate nella proprietà, uno spazio per lavorare i cavalli, possibilmente un maneggio. I cavalli da concorso, spesso fragili, devono essere particolarmente accuditi e godere di box spaziosi, di un ottima doccia e di tutte le comodità necessarie al lavoro, al loro agio e al loro riposo. Tra le proprietà già equipaggiate troverete alcune dotate di uno spazio sport-relax con piscina, jacuzzi e anche un terreno da tennis.
Molto spesso impiantate in zone rurali ( ma non necessariamente isolate) ,esiste una vasta gamma di beni immobiliari.in offerta.. Spesso si tratta di proprietà grandi dotate di garage (molto pratico per accogliere un van, un trattore e altro materiale inerente),di boxes, mangiatoie e abbeveratoi, un angolo selleria, una tettoia,una doccia, un ricovero per il fieno, un prato recintato e un paddock.
Per organizzarvi ed evitare di perdere tempo, é preferibile rivolgersi a dei professionisti del mondo equestre che vi possono orientare nelle ricerche ... La proprietà ideale non si trova sotto lo zoccolo di un cavallo!
Le conclusioni di RODI

- Per l'acquisto del solo terreno pensate a tutte le attrezzature da impiantare e ai lavori necessari da effettuare
- Identificate in dettaglio tutti i requisiti necessari prima di immettere il vostro animale su un terreno o una proprietà equestre
- Trovare la vostra proprietà "chiavi in mano" con tutte le istallazioni già integrate per uno o piu' cavalli
- Scegliere la vostra proprietà in funzione della vostra attività:passeggiate, corsi di equitazione,allevamento concorsi ...